QUARTIERE BAVERA


QUARTIERE "BAVERA"

Il quartiere si trova nella parte alta di Monreale come pure il quartiere di San Vito. 
Chiamato anche quartiere della Turbe, il quartiere Bavera o Baviera  si sviluppò  intorno al '500, povero ed isolato rispetto al paese a causa dell viuzze strette ed in pendenza.
Anche oggi, il quartiere,  zona antica con costruzioni basse, non risente dell'"era moderna" ma di certo assicura il famoso tuffo nel passato, negli  storici racconti tramandatici,  avvolge in un'atmosfera magica e piena di mistero e conduce nel ricordo degli umili  cortili,  dei giochi dei fanciulli, delle loro cantilene, canzonette e ritornelli, delle famiglie dei cestai, della gioia e della semplicità del vivere! 



                           

                           

                             

                           






























I VIAGGIATORI IN SICILIA

"I VIAGGIATORI" IN SICILIA
Libri in Biblioteca....




I diari. le lettere. le memorie di molti Viaggiatori classici e romantici dei secc XVIII e XIX,  che si accinsero ad esplorare la Sicilia per conoscerne i monumenti, la cultura, i paesaggi, hanno dato vita ad una vera e propria letteratura, quando ancora gli approdi nell'isola erano estremamente difficili.



































SOTTO LE STELLE DI ROMA



Dopo il testo di avventura e fantasia fatto per ragazzi dal titolo
"GEREMIA FIORE E IL LIBRO DI OBERON"  (2006)



"SOTTO LE STELLE DI ROMA "
di 
Massimo Benenato 

PRESENTAZIONE LIBRO
del figlio dell'attore Franco Franchi
presso 
CASA CULTURA S. Caterina 





 
....Sono Massimo Benenato nato a Palermo da Francesco Benenato in arte Franco Franchi.
Da lui ho ereditato l'amore per ogni forma d'arte e l'ironia necessaria per affrontare questa enigmatica vita...




Eugenio ed Elvira, due fratelli, lui musicista e lei promettente attrice, si stanno recando ad una serata mondana in compagnia del loro amico Marcello, vulcanico dentista vicino di pianerottolo, amante del gossip e della vita gaudente. Durante il tragitto verso la villa, dove si tiene la festa. il destino vuole che soccorrano Paola Dini , la più grande attrice del mondo, rimasta in panne con la propria auto . Per ringraziarli dell'aiuto, la diva l'invita al tavolo con i propri ospiti , tra cui Ajna, una donna indiana dotata di capacità al limite della credibilità. innescando una serie di intrecci amorosi, situazioni impreviste e colpi di scena dai risvolti insospettabili. Tutto si svolge in pochi turbolenti giorni che cambieranno la vita esteriore e interiore di ogni personaggio per sempre. Come sfondo, Roma e alcuni dei suoi luoghi più belli. Il romanzo è un invito alla riflessione sui rapporti umani e amorosi, sulla bellezza della diversità e sul significato più ampio della vita. Ogni personaggio rispecchia questi temi, rappresentando la realtà di oggi.   





Libri in Biblioteca...
 Franco Franchi, in un rione popolare, agli inizi della carriera

dal libro "Sicilia felicissima" pag.119 edizioni Il Punto-
Palermo 1978  copia n. 1050